Vorrei parlare di che cosa succede della musica, del folclore, della città, della modernità, della memoria. Parto dalla musica perché tutto il lavoro che ho fatto negli ultimi anni nasce da un’intuizione e una pratica di Gianni Bosio che individuava nella musica popolare (distinta dalla popular music) un luogo della memoria delle classi non egemoni, e in quanto tale una fonte essenziale per ricostruire dall’ interno una storia del mondo popolare.
Informazioni aggiuntive
Peso
N/A
formato
carta, PDF
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.
Recensisci per primo “Memorie urbane Musiche migranti in Italia” Annulla risposta
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.