Descrizione prodotto
Errori e frodi non mancano nei testi scientifici sperimentali.
A partire da due casi e con un modello semiotico, l’autrice, chimica al Collège de France, mostra che (i) il credere è sovradeterminato al sapere in quanto implica una scelta tra due saperi e (ii) il sapere è sovradeterminato al credere quando l’alternativa viene cancellata a posteriori, a profitto d’un solo termine.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.